Il prossimo 12 ottobre nel pomeriggio l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS aprirà le porte alla popolazione per far conoscere i propri ricercatori e i propri progetti di ricerca. Una occasione unica non solo per conoscere questa struttura all’avanguardia ma anche per poter parlare direttamente con i ricercatori, in particolare con il gruppo che si occupa di tumore ovarico.

Una delle attività che si proporrà ai visitatori è proprio “A che punto siamo?” con poster e tavoli dove sedersi e parlare con chi fa ricerca.
I poster preparati dal Dipartimento di Oncologia sul tumore ovarico saranno: “Tumore ovarico: paziente al centro… in laboratorio ” e “Tumore ovarico: cosa facciamo grazie alla ricerca”
Sarà inoltre possibile aggiornarsi anche su “I tumori rari… quando la sfortuna ci vede benissimo! – E per questo la ricerca si ricorda anche di loro” “Dal laboratorio al paziente e ritorno: un viaggio alla ricerca di nuove terapie antitumorali.” “Dolore e cannabis: canne al vento?” con i ricercatori del dipartimento di Oncologia.

Per chi vorrà anche capire meglio che cosa è la ricerca clinica e come informarsi al meglio sulla salute, in aula B alle ore 14.15, 15.00, 15.45 e 16.30 sarà possibile seguire una breve presentazione con un film di animazione a cura del Dipartimento di Salute Pubblica.

Per partecipare e iscriversi: https://web-services.marionegri.it/registrazioni_openday/

Paola Mosconi
Dipartimento di Salute Pubblica
Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

Utilizziamo i cookie, inclusi cookie di terzi, per consentire il funzionamento del sito, per ragioni statistiche, per personalizzare la sua esperienza e offrirle la pubblicità che più incontra i suoi gusti ed infine analizzare la performance delle nostre campagne pubblicitarie. Può accettare questi cookie cliccando su "Accetto", o cliccare su ''Gestione cookie'' nel footer del sito per impostare le sue preferenze. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi