Perché l’immunoterapia non funziona nei tumori ovarici?

Considerando lo stato attuale della ricerca e della pratica clinica, è doverosa una riflessione generale sui motivi per cui una nuova classe molto promettente di molecole, gli inibitori dei “checkpoints” immunologici (chiamati anche ICI) non sembra funzionare nei...

Sedentarietà e tumore dell’endometrio: cosa sappiamo?

Secondo il Global Cancer Statistics 2020 il tumore dell’endometrio è il sesto più frequente nelle donne a livello globale, nonché il più comune tumore ginecologico in diverse regioni sviluppate come il Nord America e l’Europa nordorientale. A preoccupare è però il...

Il ruolo del micro ambiente tumorale nel favorire sopravvivenza

L’avvento della immunoterapia ha dato non solo dei risultati clinici importanti, ma ha progressivamente spostato l’attenzione dei ricercatori dallo studio della sola cellula tumorale a quello delle cellule non tumorali che circondano la cellula tumorale stessa e che...

Utilizziamo i cookie, inclusi cookie di terzi, per consentire il funzionamento del sito, per ragioni statistiche, per personalizzare la sua esperienza e offrirle la pubblicità che più incontra i suoi gusti ed infine analizzare la performance delle nostre campagne pubblicitarie. Può accettare questi cookie cliccando su "Accetto", o cliccare su ''Gestione cookie'' nel footer del sito per impostare le sue preferenze. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi